domenica 21 febbraio 2010

Telefonini da usare con le reti

Metto un breve elenco di telefonini che ho usato con le reti GPS.
Se volete metterne a commento, fate pure!!!
In ogni caso:
Nokia 2760 - è il telefonino che attualmente uso per i collegamenti con tutti i ricevitori GPS (o GNSS), la batteria dura circa 4 ore. Con due batterie funziona!
Nokia N70 - glorioso mattoncino di Nokia, non è subacqueo (mi è finito in un torrente)
Nokia N73 - gran telefono, batteria insomma (2 ore)

Telefoni da NON USARE perchè ci abbiamo già provato!
Tutti i Blackberry, tutti gli HTC, tutti gli iPhone, tutti i telefoni con Windows Mobile di qualsiasi versione, Nokia serie E (instabilità bluetooth)

Caratteristiche del telefono:
Non siete obbligati a comperare i telefoni che diciamo noi; abbiamo configurato tranquillamente Sony, Motorola, LG senza particolari problemi.
il trucco è mettere come numero di telefono la seguente stringa:
*99***1#,"IP","web.omnitel.it" (per vodafone). L'indirizzo internet si chiama APN e lo chiedete al vostro operatore.

Le caratteristiche sono semplici:
Telefonino con GPRS e bluetooth.
Se il telefonino può essere usato per navigare via bluetooth con un computer, allora può essere utilizzato per le connessioni di rete.
Se il negoziante non ve lo sa dire, cambiate negozio!

Riguardo alle tariffe, è una selva.
Sono necessari circa 200-300 megabyte al mese per lavorare tranquillamente 7 giorni su 7 di connessione INTERNET.
OKKIO che internet significa INTERNET e non WAP. Se il negoziante non sa la differenza, cambiate negozio.
In ogni caso, per dire la mia esperienza, ho un contratto con WIND che si chiama All inclusive che mi da 2 Giga a bimestre, costa 60 euro al mese e ci faccio anche le chiamate; fino a qualche tempo fa avevo TIM, che propone una tariffa che si chiama Alice a volume (o similari) che ti dà 1000 Mega al mese. Vodafone mi hanno detto che fa una promozione sui 100 mega, informatevi. Tre, che ha le tariffe più convenienti, è utile solamente se lavorate in città in quanto in aperta campagna, appoggiandosi alle reti di altri operatori, potrebbe darvi delle sorprese in bolletta.

Altre cose da dire, è che le chiavette non si possono attaccare al TSC2, anche se qualcuno (io) ci ha provato. Nada.

il resto qui

Nessun commento:

Posta un commento